LA STORIA del GRUPPO SUL DA BAHIA
Il gruppo di Capoeira Sul da Bahia nasce negli anni ’80 ad Arraial D’Ajuda, piccolo villaggio a sud dello stato brasiliano di Bahia, grazie all’impegno di Railson do Carmo Domingues.
Railson do Carmo Domingues nasce il 15 ottobre del 1967 ad Arraial d’Ajuda, Porto Seguro, a sud dello stato di Bahia.
Secondo di otto fratelli, Railson scopre la Capoeira a 11 anni, quando suo padre lo accompagna a Porto Seguro ad assistere a una roda di Mestre Estrela, originario di Canavieiras. Railson rimane immediatamente affascinato dalla Capoeira e inizia subito a frequentare l’Academia di Mestre Estrela a Porto Seguro.
Dopo poco, Mestre Estrela si trasferisce e Railson comincia ad allenarsi da solo ad Arraial d’Ajuda, scambiando sapere e tecniche con alcuni amici e confrontandosi con i capoeristi di passaggio.
In un viaggio a Belo Horizonte per far visita a alcuni parenti porta Railson a conoscere l’academia di Belo Horizonte di Mestre Mão Branca, che diventa il suo nuovo punto di riferimento.
Con oltre 40 anni di capoeira alle spalle, Mestre Railson supporta costantemente il lavoro dei suoi alunni e delle sue alunne in giro per il mondo: ogni anno viaggia per il mondo per partecipare e animare gli eventi di capoeira del suo e di altri gruppi.
La capoeira è uno sport di condivisione e musica che si svolge all’interno di un cerchio. Non è competizione ma uno scambio di energia, un dialogo tra due persone che si sfidano con movimenti di attacco e difesa, e anche di acrobatica.
La nostra Academia di Capoeira Sul da Bahia a Milano, propone corsi in diversi orari per adulti e bambini; insieme a corsi di altre discipline come Krav Maga, Samba, Danza polinese, Danza africana e Acrobatica.